Speranza, 'per Ssn subito riforme, colmare ritardo in cure territoriali'
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 20 dic. (Adnkronos Salute)() - "Oggi con il Recovery abbiamo 20 miliardi in un colpo solo, e nella legge di Bilancio nel 2022 arriviamo a 124 mld per il Fondo sanitario. Tante risorse insieme oggettivamente non si erano mai viste. Ma sono sufficienti solo le risorse? Io direi di no, servono le riforme e dobbiamo avere il coraggio di mettere mano all’assistenza territoriale, uno dei punti di sofferenza durante la pandemia. Con il Pnrr si può colmare il divario dell’Italia rispetto ad altri paesi Ue nelle cure domiciliari, e poi le case di comunità che possono dare assistenza sociale e sanitaria”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel suo intervento alla presentazione, all’Università Cattolica di Roma, del libro di Walter Ricciardi ‘Sanita pubblica - Scienza e politica per la salute dei cittadini’, edito da Vita e Pensiero.
Un esempio citato da Speranza è quello delle risorse umane: “è il primo punto fondamentale e mi sono battuto per ampliare le borse di specializzazione, avevamo un imbuto formativo che impediva l’entrata dei giovani nel Ssn. Ragazzi, laureati con fatica loro e delle famiglie e anche dello Stato che fa un investimento, che non riuscivano ad entrare nel servizio sanitario - ha aggiunto -. Siamo arrivati a 17.400 borse di studio di specializzazione in Medicina e le stabilizziamo oggi a 12mila. Ad ottobre del 2019 questi numeri non potevano essere neanche immaginati se me l’avessero detto”.
"Dobbiamo tenere i piedi ben piantati nella cultura costituzionale del nostro Ssn, il nostro modello - ha ribadito il ministro - è improntato all’universalità e confermato nell’articolo 32. Sono poche righe dove c’è un programma di governo, poi vanno create le strade per arrivarci. Il diritto alla salute è universale e di fronte a una persona che sta male conta solo che ha il diritto ad essere curato. Dobbiamo difendere fino in fondo questo principio. Il nostro obiettivo - conclude - è avvicinare i principi della Costituzione alla vita delle persone".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute