Speranza, 'Centro medicina computazionale unirà genomica e big data'
- Univadis
- Adnkronos Sanità
Roma, 8 giu. (Adnkronos Salute) - "Il progetto bandiera legato alla Regione Liguria credo che sia di particolare importanza e sta dentro una stagione nuova di investimenti che stiamo costruendo sul nostro Servizio sanitario nazionale: in pochi mesi sono stati messi 10 miliardi in più sul Ssn, 20 mld sul Pnrr, e in questo ambito il progetto bandiera riguardante la Regione Liguria, cioè il Centro di Medicina computazionale, ha un tasso di innovazione molto rilevante. L'obiettivo è di mettere a sistema due rivoluzioni fondamentali: quella genomica e quella dei 'big data'". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla firma oggi alla Presidenza del Consiglio dei ministri dei Protocolli d’intesa sui progetti bandiera del Pnrr.
"Mettere a sistema queste due rivoluzioni - ha sottolinea il ministro - ci consentità di rafforzare la medicina personalizzata, la medicina di precisione, e questo sforzo lo faremo sul territorio connettendo la nostra iniziativa a due Irccs, il San Martino e il Gaslini" di Genova.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute