Speciale elargizione per i familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, assistenti sociali e operatori socio-sanitari deceduti a seguito di contagio da Covid-19

  • Daniela Ovadia — Agenzia Zoe
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2023 si forniscono istruzioni per la presentazione delle istanze e l'erogazione della speciale elargizione.

A partire dal 3 gennaio 2023 ä possibile presentare le istanze per il riconoscimento della speciale elargizione a carico del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari impegnati nelle azioni di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 che durante lo stato di emergenza abbiano contratto una patologia alla quale sia conseguita la morte per effetto diretto o come concausa del contagio da Covid-19.

L'istanza deve essere presentata entro e non oltre il 4 marzo 2023 esclusivamente mediante il servizio "Speciali elargizioni familiari vittime Covid-19" disponibile sul portale Inail al seguente percorso: Servizi per te> Lavoratore.
Per l'accesso al servizio ä necessario essere in possesso di Spid, Cns o Cie.

Circolare completa in formato PDF  disponibile al link:
https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-circolare-n-1-del-3-gennaio-2023.pdf