Sostanze dopanti utilizzate dai farmacisti, scade il 31 gennaio 2023 il termine per trasmettere i dati al Ministero

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Ministero della Salute

Sostanze dopanti utilizzate dai farmacisti, scade il 31 gennaio 2023 il termine per trasmettere i dati al Ministero

Anche quest’anno, come previsto dalla Legge 376/2000 e dal DM attuativo 24 ottobre 2006 (e successive modificazioni: DM 18 novembre 2010 e DM 28 febbraio 2019), i farmacisti, a partire dal 1 gennaio 2023, hanno l'obbligo di trasmettere in modalità elettronica, i dati relativi alle quantità di principi attivi vietati per doping, utilizzati nelle preparazioni estemporanee, nel corso dell’anno 2022. La trasmissione deve avvenire esclusivamente da una casella PEC (Posta Elettronica Certificata) alla casella PEC del Ministero della Salute:  ril.doping@postacert.sanita.it. Il termine previsto per l’invio dei dati è il 31 gennaio 2023

Per maggiori informazioni:
https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&6110

- Riproduzione riservata e per uso personale