Sorveglianza della antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia Romagna
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
Regione Emilia Romagna (Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale)
Sorveglianza della antibioticoresistenza e uso di antibiotici sistemici in Emilia Romagna
Rapporto 2021
In questo rapporto sono presentati i dati del sistema di sorveglianza delle antibioticoresistenze (LAB) e dell’assistenza farmaceutica territoriale e ospedaliera (AFT, FED e AFO) della Regione Emilia-Romagna. Il formato e i contenuti del documento sono stati aggiornati rispetto alle precedenti edizioni: è stata inserita una sezione di approfondimento su Enterococcus faecium e resistenza a vancomicina (focus analoghi verranno proposti nelle prossime edizioni su argomenti diversi ogni anno); è stato aggiunto un grafico che mostra l’andamento dei tassi di infezione in confronto con le percentuali di resistenza; sono stati forniti approfondimenti su Escherichia coli isolati da urine (percentuali di resistenza per classe di età e per setting assistenziale relative a fluorochinoloni e cefalosporine di terza generazione); sono stati calcolati gli indicatori proposti in sede europea sul rapporto fra antibiotici a spettro di azione ampio/ristretto (ambito territoriale) e sulla percentuale di antibiotici a elevato impatto sulle resistenze (ambito ospedaliero) (ECDC/EFSA/EMA, 2017); è stato infine aumentato il numero delle figure facendo più frequente ricorso ai colori
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute