Sopravvissute al tumore mammario: cosa mangiare e cosa non mangiare per migliorare la prognosi
- Park SH & al.
- Cancers (Basel)
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Un’ampia metanalisi indica che le fibre e molti integratori vitaminici migliorano la prognosi, mentre birra e grassi saturi peggiorano la prognosi delle sopravvissute al tumore mammario.
Perché è importante
- La metanalisi di questo tipo più completa fino ad ora.
- Gli autori dello studio raccomandano alle sopravvissute di consumare isoflavoni della soia, lignani, multivitaminici e integratori antiossidanti per migliorare la prognosi.
- Gli autori dello studio raccomandano di ridurre il consumo di birra e di grassi saturi.
Disegno dello studio
- Metanalisi di 63 studi di coorte (n=120.167 sopravvissute al tumore mammario).
- Tutti gli studi hanno valutato il consumo alimentare mediante il questionario della frequenza di assunzione degli alimenti.
- Finanziamento: Ministero dell’Istruzione, Corea; National Cancer Center of Korea.
Risultati principali
- Il consumo più alto di birra ha determinato un aumento del 42% del rischio di recidiva (HR/rischio relativo [RR]=1,42; IC 95% 1,03–1,95).
- Il consumo di grassi saturi ha determinato un aumento dell’82% del rischio di mortalità specifica per il tumore mammario (HR/RR=1,82; IC 95% 1,26–2,62).
- Riduzione della mortalità per tutte le cause:
- fibre (HR/RR=0,67; IC 95% 0,52–0,87);
- antiossidanti (HR/RR=0,83; IC 95% 0,73–0,95), tra cui niacina (HR/RR=0,75; IC 95% 0,59–0,95), vitamina D (HR/RR=0,83; IC 95% 0,77–0,89) e vitamina E (HR/RR=0,81; IC 95% 0,73–0,91).
- Riduzione della recidiva:
- vitamina C (HR/RR=0,84; IC 95% 0,73–0,96);
- vitamina E (HR/RR=0,78; IC 95% 0,64–0,95);
- isoflavoni della soia (HR/RR=0,79; IC 95% 0,65–0,97).
- Riduzione della mortalità specifica per il tumore mammario:
- lignani (HR/RR=0,84; IC 95% 0,73–0,96);
- vitamina C (HR/RR=0,82; IC 95%: 0,72–0,93).
Limiti
- Eterogeneità tra gli studi.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute