Snami, 'stato di agitazione per medici famiglia e pediatri'
- Univadis
- Adnkronos Sanità
Roma, 13 feb. (Adnkronos Salute) - Il comitato centrale del Sindacato nazionale autonomo medici Italiani (Snami) ha dichiarato "lo stato di agitazione di tutti i medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che aderiscono al sindacato perché la misura è colma". "Oggi, dichiariamo lo stato di agitazione - spiega Angelo Testa, presidente nazionale Snami – e non escludiamo ulteriori iniziative anche di piazza. Le istituzioni sembrano sorde e non possiamo accettare un sistema che impone ai medici di medicina generale e ai pediatri di dover stare attivi sette giorni su sette, senza alcuna possibilità di sostituzione, con alternanza articolata dell’apertura degli studi o presso la sede di riferimento dell’aggregazione funzionale territoriale".
"Medici e pediatri, ancora, dovrebbero farsi carico, nel caso di necessità di un consulto specialistico, di programmare e comunicare direttamente all’assistito il riferimento e la tempistica della prestazione specialistica o diagnostica, attivando le procedure di tipo burocratico disposte dall’azienda", evidenzia Testa. Nell’ordine, lo Snami indica ancora la propria idea: "L’autocertificazione per i primi tre giorni di malattia, la inattuabilità delle case di comunità e degli ospedali di comunità, la burocrazia asfissiante e il sovramansionamento non conforme al ruolo, i piani terapeutici e le note Aifa che andrebbero aboliti, l’aumento del massimale a 1.800 non contrattato e senza un surplus economico - rincara Testa - la totale assenza di sostituti nei casi di malattia, gravidanza e ferie e che occorra eliminare tutte le incompatibilità dei medici di medicina generale".
"Senza risposte concrete - conclude il leader dello Snami - le proteste della categoria andranno avanti a tutela dei medici e dei cittadini, che subiscono entrambi una sanità cronicamente sottofinanziata, bene prezioso che non può non essere tutelata e difesa da tutti noi".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute