Snami diserta conferenza nazionale su 'questione medica'
- Univadis
- Adnkronos Sanità
Roma, 19 apr. (Adnkronos Salute) - Il Sindacato autonomo dei medici di famiglia Snami ha deciso di non prendere parte alla prima conferenza nazionale sulla 'Questione medica che si terrà a Roma il 21 aprile. ”Abbiamo voluto dare un messaggio forte alle organizzazioni sindacali che saranno presenti, al presidente della Fnomceo, alle Istituzioni e soprattutto al ministro della Salute, Roberto Speranza, che concluderà i lavori", spiega Angelo Testa, presidente nazionale Snami. "Vogliamo sottolineare che la sedia vuota del secondo sindacato della medicina generale vuole significare un vulnus enorme su cui porre un’attenzione collettiva, appunto la 'Questione medica'".
"Ci domandiamo: in un momento in cui la medicina generale è sotto assedio - prosegue il presidente Snami - i medici sono oberati da una burocrazia pesante e spesso inutile e in cui buona parte dei desiderata della parte pubblica siano del tutto inapplicabili, tempi in cui i medici scappano dalla medicina territoriale e vanno in pensione appena possono o addirittura si dimettono, che senso ha aprire un dibattito con 3mila sigle? Quantomeno diventa dispersivo. Ed ecco perchè lo Snami non ha risposto e di rimando propone lo stesso l’invito alle altre forze sindacali del comparto per affrontare e porre rimedio al vero dramma che stanno affrontando i medici di medicina generale in tutta Italia, senza la presenza Fnomceo, perchè è noto che la Federazione degli Ordini non sia un sindacato e abbia altri ruoli istituzionali".
"Nell’occasione - aggiunge Angelo Testa - vorrei ricordare all’onorevole Roberto Speranza che su quella sedia vuota dovrebbe sedere lo Snami, il secondo sindacato nazionale dei medici di medicina generale, che a differenza delle altre formazioni sindacali il ministro non ha mai incontrato nonostante le ripetute, innumerevoli ed educate richieste formalmente inviate".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute