Sindrome iperglicemica iperosmolare indotta da lurasidone

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

SIF Societa' Italiana di Farmacologia

Sindrome iperglicemica iperosmolare indotta da lurasidone

A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina

Caso clinico

Un uomo di 81 anni, affetto da disturbi bipolari dall’età di 67 anni, era stato ospedalizzato in numerose occasioni per il trattamento di mania e depressione.

Il paziente inoltre era diabetico, per cui assumeva insulina e ipoglicemizzanti orali.

Dal momento che la depressione era peggiorata e aveva una tendenza al suicidio, venne nuovamente ricoverato in ospedale.

Il trattamento con lamotrigina (200 mg/die) non era del tutto efficace per i sintomi depressivi, per cui iniziò ad assumere in aggiunta lurasidone (10 mg/die).

Per articolo completo andare alla seguente pagina:
https://www.farmacovigilanzasif.org/sezioni/casi-clinici/casi-clinici-dalla-letteratura/2022/11/14/sindrome-iperglicemica-iperosmolare-indotta-da-lurasidone/

- Riproduzione riservata e per uso personale