Sindrome infiammatoria acuta paradossa associata a micofenolato mofetil
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Sindrome infiammatoria acuta paradossa associata a micofenolato mofetil
Bollettino – Settembre 2022
A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina
Nel Bollettino dell’autorità regolatoria neozelandese, pubblicato nel Settembre 2022 (1), è stato riportato un avviso relativo al possibile rischio di sindrome infiammatoria acuta paradossa associata a micofenolato mofetil.
La sindrome si può presentare con febbre, artralgie, artrite, dolore muscolare e aumento dei markers infiammatori.
Le informazioni disponibili suggeriscono che l’interruzione del trattamento può portare ad un rapido miglioramento dei sintomi.
La sindrome è stata associata a micofenolato mofetil e acido micofenolico, ma può insorgere anche durante il trattamento con altri inibitori della sintesi purinica.
Nei casi riportati, c’era una stretta correlazione temporale tra utilizzo del farmaco ed insorgenza della sindrome infiammatoria acuta oltre alla positività del dechallenge e del rechallenge
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute