Sindrome DRESS indotta da modafinil
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Sindrome DRESS indotta da modafinil
A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina
Caso clinico
Un uomo di 28 anni, con una storia di encefalopatia che aveva determinato uno stato vegetativo persistente, venne ricoverato in terapia intensiva per ipernatremia e insufficienza renale acuta
Dopo tre settimane dall’inizio di un trattamento con modafinil (200 mg/die) per migliorare le funzioni cognitive, il paziente sviluppò un rash eritematoso diffuso con macule e vescicole a livello del tronco, del collo, delle estremità superiori e inferiori.
Inoltre, era presente febbre (40,3°C), associata a lieve edema facciale e alterazione della funzionalità respiratoria.
Per articolo completo andare alla seguente pagina:
https://www.farmacovigilanzasif.org/sezioni/casi-clinici/casi-clinici-dalla-letteratura/2022/11/14/sindrome-dress-indotta-da-modafinil/
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute