Sindrome di Stevens Johnson da flurbiprofene
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Sindrome di Stevens Johnson da flurbiprofene
A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina
Caso clinico
Una donna di 30 anni si presentò al Pronto Soccorso per la comparsa di macule rosse diffuse associate a ematemesi da 2 giorni.
La paziente riferì l’insorgenza da qualche giorno di altri sintomi, tra cui mal di gola, febbre, prurito e rossore agli occhi, oltre a sensazione di bruciore alle labbra.
Alcuni giorni dopo, si manifestò anche edema al volto, alle labbra e agli occhi.
Le lesioni cutanee, inizialmente comparse al volto e al collo, rapidamente si diffusero al tronco e alle braccia.
Nello stesso giorno, si verificarono anche 4 episodi di ematemesi.
La donna riferì che da 16 giorni assumeva flurbiprofene
Per articolo completo andare alla seguente pagina:
https://www.farmacovigilanzasif.org/sezioni/casi-clinici/casi-clinici-dalla-letteratura/2022/11/14/sindrome-di-stevens-johnson-da-flurbiprofene/
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute