Sindrome da ipersensibilità associata a trattamento con sulfasalazina

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

SIF Societa' Italiana di Farmacologia

Sindrome da ipersensibilità associata a trattamento con sulfasalazina

A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina

Caso clinico

Un uomo di 52 anni venne ricoverato a seguito della comparsa di eritema e papule a livello sistemico da 10 giorni e febbre da 2 giorni.

Il paziente era in terapia con sulfasalazina in quanto era affetto da colite ulcerosa.

Dopo 3 settimane di trattamento con la sulfasalazina, si sviluppò un rash al volto.

Nonostante l’interruzione della terapia con il farmaco, il rash non diminuì, ma al contrario si diffuse al tronco e agli arti

- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina