Sindacato medici Bergamo, 'non serve grazie tardivo ma assunzioni e merito'
- Univadis
- Attualità mediche
Milano, 13 dic. (Adnkronos Salute) - "Invece di un ringraziamento tardivo di 3 anni, oltretutto in periodo elettorale, sarebbe stato più opportuno garantire assunzioni adeguate alle necessità, maggiore considerazione per il merito e la competenza, oltre che ambienti di lavoro che non siano fonte di stress e demotivazione". E' il pensiero espresso dai rappresentanti sindacali Anaao-Assomed dell'Asst Papa Giovanni XXIII, insieme quelli delle Asst Bergamo Ovest e Bergamo Est, nel giorno in cui sono attesi a Spirano il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, con l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso. Il programma è incontrare gli operatori sanitari dell'area e dire loro grazie del maxi sforzo messo in campo nella lotta a Covid.
Ma i rappresentanti locali del sindacato dei medici dirigenti del Servizio sanitario nazionale annunciano che "non saranno presenti". "In sintesi, le segreterie Anaao-Assomed delle Asst della provincia di Bergamo vorrebbero 'più attenzione alle cose che contano e meno alle vetrine, tanto più se pre-elettorali'", si legge in una nota. Al centro della polemica anche la modalità di partecipazione all'evento illustrata in una comunicazione arrivata nei giorni scorsi "ai rappresentanti sindacali di Anaao-Assomed Asst Papa Giovanni XXIII, come a tutti i medici e dirigenti sanitari" dell'ospedale, in cui si spiegava che "la partecipazione alla manifestazione è da intendersi in orario di servizio", spiegano dal sindacato, "quindi i dirigenti sono autorizzati a lasciare la propria attività istituzionale per partecipare all'evento, proprio nel rush finale del 2022 per il recupero delle liste d'attesa".
"Anaao-Assomed Asst Papa Giovanni XXIII, insieme ad Anaao-Assomed Asst Bergamo Ovest e Bergamo Est", quindi non ci saranno fra i presenti al Palaspirà (sede dell'evento di oggi pomeriggio), "da un lato perché non invitate, dall'altro perché Anaao-Assomed Asst Papa Giovanni XXIII ritiene che l'orario di servizio sia meglio impegnato in ospedale".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute