Sicurezza ed efficacia delle varie forme di digiuno nella dietoterapia finalizzata alla perdita della massa grassa

  • Antonello Viti De Angelis
  • Linee Guida
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Ministero della Salute

Sicurezza ed efficacia delle varie forme di digiuno nella dietoterapia finalizzata alla perdita della massa grassa

L’obesità è uno dei principali problemi di salute nella maggior parte dei Paesi del mondo.

L’OMS già nel 2002, nell’osservarne l’andamento epidemico, ha evidenziato come la prevenzione e la cura dell’obesità rappresentino una delle sfide più rilevanti della sanità pubblica.

Nel corso di quest’ultimo ventennio, l’obesità ha mantenuto un preoccupante trend in crescita; secondo quanto recentemente comunicato dal WHO in occasione del World Obesity Day 2022, più di 1 miliardo di persone nel mondo sono obese, di cui: 650 milioni di adulti, 340 milioni di adolescenti e 39 milioni di bambini. In proiezione, questi numeri sono ancora in aumento. L’OMS sti- ma, infatti, che entro il 2025 circa 167 milioni di soggetti - adulti e bambini - peggioreranno il loro stato di salute a causa del sovrappeso o dell’obesità

- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina