Shock anafilattico indotto da exenatide
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Shock anafilattico indotto da exenatide
A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina
Caso clinico
Un uomo di 47 anni venne ricoverato in ospedale in quanto presentava un elevato livello di glicemia e proteinuria. Inoltre, aveva un indice di massa corporea pari a 37,8 kg/m2 (altezza 181 cm; peso 124 kg), era iperteso ed era in trattamento con irbesartan e aspirina.
Il paziente venne trattato con exenatide con una dose iniziale di 5 μg BID sc e con una successiva dose di mantenimento di 10 μg BID sc.
Tuttavia, il paziente sospendeva di propria iniziativa il trattamento a causa dell’insorgenza di reazioni a livello del sito di iniezione
Per articolo completo andare alla seguente pagina:
https://www.farmacovigilanzasif.org/sezioni/casi-clinici/casi-clinici-dalla-letteratura/2022/11/14/shock-anafilattico-indotto-da-exenatide/
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute