Screening e diagnosi del tumore della mammella
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
ISPRO Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica
Screening e diagnosi del tumore della mammella
Adolopment linee guida europee - Raccomandazioni fasce di eta' e intervalli
Linea guida pubblicata nel Sistema Nazionale Linee Guida SNLG il 11 agosto 2022
Il progetto si pone l’obiettivo finale di migliorare la qualità dello screening mammografico organizzato in Italia favorendo l’erogazione di attività clinica in accordo alle migliori evidenze. Per ottenere questo risultato è necessario favorire l’adozione e l’implementazione delle raccomandazioni delle linee guida nei programmi di screening italiani, sia a livello di politiche regionali sia a livello di prassi nelle realtà locali, attraverso la diffusione istituzionale di raccomandazioni adattate o adottate dalle Linee Guida Europee, o sviluppate de-novo con la stessa metodologia, in coerenza con l’assetto metodologico e istituzionale di SNLG
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute