Screening del tumore colorettale: l’intelligenza artificiale riduce il tasso di adenomi non identificati
- Glissen Brown JR & al.
- Clin Gastroenterol Hepatol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Un sistema computerizzato per l’individuazione dei polipi (computer-aided polyp detection, CADe) basato sull’intelligenza artificiale (IA) è associato a tassi di adenomi non identificati (adenoma miss rate, AMR) significativamente inferiori rispetto alla luce bianca ad alta definizione (high-definition white light, HDWL).
- Il sistema CADe evidenzia un tasso inferiore di lesioni serrate sessili (sessile serrated lesion, SSL) non identificate e un tasso maggiore di adenomi per colonscopia (adenomas per colonscopy, APC) identificati al primo passaggio.
Perché è importante
- Gli adenomi non identificati possono essere associati allo sviluppo di tumore colorettale di intervallo.
- È necessaria ulteriore ricerca sulla combinazione delle tecnologie CADe con i dispositivi per l’esposizione della mucosa, perché i loro benefici potrebbero essere additivi.
Disegno dello studio
- Studio multicentrico, randomizzato, in singolo cieco della colonscopia in tandem.
- 223 soggetti (età ≥22 anni) sono stati assegnati casualmente a colonscopia CADe effettuata per prima o a colonscopia HDWL effettuata per prima, seguita immediatamente dall’altra procedura in tandem eseguita dallo stesso endoscopista.
- Esito primario: AMR.
- Esiti secondari: tassi di SSL non identificati e APC.
- Finanziamento: Wision LLC.
Risultati principali
- Il gruppo sottoposto prima a CADe ha evidenziato un AMR significativamente inferiore rispetto a quello sottoposto prima a HDWL (20,12% vs. 31,25%; OR=1,8048; P=0,0247).
- Il tasso di SSL non identificati è risultato significativamente inferiore nel gruppo sottoposto prima a CADe (7,14% vs. 42,11%; P=0,0482).
- Gli APC al primo passaggio sono risultati maggiori nel gruppo sottoposto prima a CADe (1,19 vs. 0,90; P=0,0323).
- Il tasso di adenomi identificati (adenoma detection rate, ADR) al primo passaggio non differiva significativamente tra gruppi (P=0,3091).
Limiti
- Potenza limitata per la determinazione dell’ADR.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute