Schillaci, 'servono risorse per personale, primo segnale in Manovra'

  • Univadis
  • Adnkronos Sanità
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 14 dic. (Adnkronos Salute) - "La pandemia ha messo a dura prova il nostro Ssn che ha retto grazie all’instancabile lavoro di medici, infermieri e di tutti gli operatori sanitari che hanno pagato un tributo pesante anche in termini di vite. A tutti loro desidero esprimere ancora una volta tutta la mia riconoscenza". Ma "i ringraziamenti da soli non bastano. Occorrono risorse adeguate a valorizzare il nostro personale sanitario e rendere le professioni sanitarie più attrattive. Un segnale è rappresentato dalla norma inserita nella Manovra di bilancio volta a riconoscere un incremento dell'indennità con un impegno di spesa di 200 milioni di euro l'anno per chi opera nei Pronto Soccorso". Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, in un messaggio inviato in occasione del convegno 'La sanità che vorrei', organizzato da Panorama della Sanità, a Roma, nella sede del ministero della Salute.

"Voglio inoltre ricordare - ha aggiunto il ministro - che, la Manovra destina alla sanità 2 miliardi e 150 milioni in più per il 2023, 2,3 miliardi in più per il 2024 e ben 2, 6 miliardi in più per il 2025, rispetto a quanto previsto. Una chiara inversione di tendenza, seppur in tempi di necessaria revisione della spesa, se si considera dal 2013 al 2019 il fondo sanitario è sempre stato definanziato dai governi che si sono succeduti", ha concluso.