Schillaci, 'provvedimenti straordinari e urgenti' contro ricorso a medici a gettone
- Univadis
- Adnkronos Sanità
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) - "Anche il mondo della sanità, come ho evidenziato riguardo al fenomeno dei cosiddetti 'gettonisti' o 'turnisti', è coinvolto in processi di esternalizzazione e sempre più professionisti preferiscono non legarsi ad un'organizzazione con il classico contratto di lavoro a tempo indeterminato, prediligendo forme di ingaggio atipiche, anche in ragione delle remunerazioni proporzionalmente più elevate". "Ribadisco che è mia intenzione affrontare, anche con provvedimenti straordinari e di urgenza, il fenomeno crescente del ricorso ad appalti esterni da parte delle aziende e degli enti del Ssn per garantire i servizi assistenziali". Lo ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci, nella replica in Commissione Affari sociali della Camera.
"E' fondamentale assicurare le necessarie risorse al sistema, per restituire la giusta serenità a tutti i professionisti che ogni giorno lavorano con dedizione ed impegno, talvolta in sedi disagiate e rischiose, migliorandone progressivamente le condizioni di lavoro, anche al fine di ridurre le condizioni di rischio che favoriscono, in particolare nei servizi maggiormente critici, persino l'emergere di episodi di violenza in danno degli operatori sanitari". Schillaci ha parlato di "uso distorto delle esternalizzazioni" che "non soltanto genera un sempre più gravoso onere in capo alle strutture, ma comporta anche gravi criticità in termini di sicurezza delle cure, sia perché non sempre offre adeguate garanzie sulle competenze dei professionisti coinvolti, sia per la ridotta fidelizzazione di questi ultimi alle strutture pubbliche".
Il ministro ha anche ricordato l'esito dei controlli dei Nas - da lui richiesti - sulle cooperative di fornitura dei servizi sanitari, con irregolarità emerse, che vanno dall'impiego di "semplice personale ausiliario, privo del prescritto titolo abilitativo, anziché figure professionali socio-sanitarie (Oss)", e di "personale medico non specializzato per l’incarico da ricoprire", fino alla "fornitura di medici con età anagrafica superiore a quella stabilita contrattualmente, anche sopra i 70 anni".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute