Schillaci, 'contro liste attesa più controlli e razionalizzare esami'

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Milano, 9 feb. (Adnkronos Salute) - "Le liste d'attesa sono una delle priorità mie e del ministero che rappresento. Credo serva un approccio pragmatico. Intanto bisogna razionalizzare, perché a volte si fanno esami inutili soprattutto nel campo della diagnostica per immagini. L'altro aspetto importante è che le liste d'attesa non vanno bloccate, non vanno chiuse. E poi bisogna mettere nel sistema tutte le possibilità che ha il cittadino, quindi sia la sanità pubblica che la sanità privata convenzionata. E aumentare ovviamente anche il controllo sulle singole sedi, per vedere chi opera meglio e chi opera invece con una tempistica non ottimale". A spiegare quali sono gli interventi da mettere in campo per ridurre le liste d'attesa è stato il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo al talk show dedicato alla prevenzione dei tumori organizzato a Casa Sanremo.

Da un lato l'intervento finalizzato al miglioramento della gestione delle liste d'attesa, dall'altro quello per rendere più razionali i percorsi dei pazienti e le prestazioni che richiedono. Su quest'ultimo aspetto, Schillaci chiama in gioco anche i medici: "Credo che la cosa più importante - ha sottolineato - sia che ogni malato sia preso in carico o dal proprio medico di medicina generale oppure da una struttura, e che sia la struttura o il medico a indicare la tempistica con cui quella persona deve compiere determinati atti medici: la prevenzione, la diagnostica per immagini, le visite di controllo, eventuali terapie".