Sardegna, in Consiglio regionale audizioni su comunità di salute mentale
- Univadis
- Attualità mediche
Cagliari, 2 mar. (Adnkronos Salute) - Adulti e minori: le comunità di salute mentale sparse in Sardegna non riescono ad andare avanti e chiedono un aiuto immediato alla Regione. A cominciare dal Consiglio regionale, dove questa mattina i rappresentanti di questo settore delicato dei servizi alla persona sono stati ricevuti in audizione dalla commissione Sanità presieduta da Nico Mundula.
Alessandro Poddesu (Mito e realtà) ha denunciato "il grande problema della mancanza di personale specializzato, soprattutto medici psichiatri e infermieri" e ha chiesto alla commissione il sostegno per "aprire un tavolo di confronto con l’assessorato alla Sanità". L’obiettivo è rivedere le tariffe corrisposte per il servizio ma anche valutare l’impiego di altre figure professionali, meno costose degli infermieri ma più reperibili sul mercato del lavoro "senza abbassare il livello qualitativo delle prestazioni".
I rappresentanti delle organizzazioni hanno chiesto anche l’istituzione di una Consulta. Giancarlo Mameli (Ainnanti srl) ha segnalato l’importanza per la coesione sociale della Sardegna "delle piccole comunità di salute mentale che insistono nei territori come la Marmilla" e ha aggiunto: "Senza di noi gran parte dei nostri pazienti sarebbe già fuori dalla Sardegna, con grandi disagi per le famiglie". Per Legacoop il dirigente Andrea Piano ha ribadito "la grande difficoltà che anche questo settore sta pagando nella ricerca di professionisti, che non si trovano più. Già nel 2018 avevano evidenziato alla Regione che non fosse congruo il rapporto tra gli standard qualitativi richiesti, che impongono un elevato carico di personale qualificato, e le tariffe per il servizio erogato".
Al termine dell’audizione il presidente Mundula, d’intesa con i commissari, ha comunicato che la commissione invierà una lettera all’assessore alla sanità segnalando le criticità emerse.
A seguire, sulle parti di competenza del collegato alla Finanziaria è stato audito l’assessore alla Pubblica istruzione, Andrea Biancareddu, che ha preannunciato l’invio alla commissione di alcuni emendamenti di Giunta.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute