Sarcomi dei tessuti molli e GIST
- Notizie Mediche - VDA Net
AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica
Sarcomi dei tessuti molli e GIST
Linea guida edizione 2020
I Sarcomi dei Tessuti Molli (STM) sono tumori che insorgono nei muscoli, tendini, sinovie, tessuto adiposo e tessuti connettivi in genere. I STM dell’adulto sono tumori rari. La loro incidenza globale è intorno a 3-5 casi/100.000 abitanti/anno
Rappresentano dunque l’1% delle neoplasie in età adulta. In USA si calcolano circa 8700 casi/anno, mentre in Italia si stima un numero assoluto di 2100 casi/anno. Divengono ulteriormente rari se vengono suddivisi nei vari istotipi. L’andamento dell’incidenza è stabile nel tempo, pur con una modesta tendenza all’aumento nelle donne. L’andamento dell’incidenza in relazione all’età evidenzia un primo picco in età pediatrica poi un plateau e successivamente una tendenza all’aumento dell’incidenza piuttosto costante con l’età a partire dai 20 anni con un picco massimo dopo i 60 anni. Sotto il termine di STM sono raggruppati più di 50 tipi istologici diversi con caratterizzazioni biologiche specifiche e comportamenti distinti.
Le diverse entità istologiche presentano una incidenza diversa, anche in funzione dell’età
- Scarica il documento complero in formato PDF
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute