Sanità: Schillaci, 'carenza personale è emergenza nazionale, va affrontata'

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 20 feb. (Adnkronos Salute) - "Il capitale umano è la leva principale dei servizi sanitari e il lavoro dei professionisti sanitari e sociosanitari è essenziale per la piena tutela del diritto fondamentale alla salute, sancito dalla nostra Costituzione. Riconoscere i meriti e l'importanza degli operatori sanitari e sociosanitari vuol dire attivarsi per valorizzare al meglio la loro professionalità, dando risposte concrete a tutte le urgenze oggi più che mai attuali. E questa è una mia priorità. La carenza di personale rappresenta, da anni, un'emergenza nazionale e sono convinto che dobbiamo affrontarla restituendo attrattività al Servizio sanitario nazionale, che è uno dei migliori al mondo". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento alla terza Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato a Roma.

"La Giornata che si celebra oggi - ha sottolineato - è un'occasione preziosa per onorare la professionalità di tutto il personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato che ogni giorno si prende cura della nostra salute, con competenza e dedizione, nonché per ricordare il sacrificio e lo straordinario impegno profuso durante l'emergenza Covid-19".