Sanità, nel Lazio nuovo sistema prenotazione visite con 3 click

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 14 apr. (Adnkronos Salute)() - Al via da oggi nel Lazio un nuovo sistema di prenotazione delle visite online con tre click. Un sistema frutto del modello messo in campo dalla Regione per la campagna vaccinale anti-Covid. Lo hanno presentato oggi a Roma il presidente Nicola Zingaretti e l'assessore alla Sanità Alessio D'Amato. Il sistema andrà ad affiancare il ReCup tradizionale (06-9939). Per poter prenotare autonomamente online la prestazione sanitaria è indispensabile la prescrizione dematerializzata, con indicazione di priorità (D, differita e P, programmata). Per tutte le altre prestazioni e per tutti gli altri codici di priorità è possibile effettuare la prenotazione tramite ReCup. "E' un passo avanti notevole che renderà più facile l’accesso alle prestazioni", ha detto D'Amato.

"E' un salto nel futuro della sanità - ha sottolineato Zingaretti - Con tre click si comincia ad entrare nel vivo di una nuova stagione nel campo della sanità, avviciniamo il Servizio sanitario regionale al cittadino come mai è avvenuto prima. Si potrà intervenire anche sulle liste d'attesa che saranno aggredite grazie al messaggio che arriverà 72 ore prima della visita per ricordare l'appuntamento e sollecita un rapporto trasparente tra cittadini e istituzioni. Puntiamo a ridurre gli appuntamenti 'bucati'".

Sarà possibile prenotare 14 prime visite sia dal proprio pc che tramite l'App 'SaluteLazio'. Ci si potrà collegare al sito inserendo codice fiscale, numero di tessera sanitaria e codice della ricetta dematerializzata necessaria per accedere alle agende dove appariranno i primi appuntamenti per vicinanza territoriale (Asl o Distretto) e in ordine cronologico. A questo punto basterà cliccare sull'orario più comodo e, come avviene per gli hub vaccinali, si otterrà la ricevuta dell'appuntamento. A 72 ore dalla prestazione l'utente riceverà un promemoria per la conferma o la disdetta dell'appuntamento. Nella prima fase sono prenotabili 14 prime visite che ammontano a circa 250mila slot disponibili al mese come visite specialistiche, e a seguire sarà la volta anche delle prestazioni di diagnostica per immagini. A regime saranno prenotabili nella nuova modalità digitale 68 prestazioni tra prime visite ed esami diagnostici. (segue)