'Salviamo Ssn', sindacati medici in piazza a Roma

  • Univadis
  • Adnkronos Sanità
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 15 dic. (Adnkronos Salute) - "Salviamo la sanità pubblica": in nome di questo slogan scendono in piazza a Roma medici, veterinari e dirigenti sanitari Ssn. La manifestazione promossa dall'intersindacale 'Uniti per la Sanità', che riunisce 7 diverse sigle, è in programma in piazza Santi Apostoli, dalle 14 alle 16. per difendere il diritto alla salute e il diritto alle cure.

La protesta professionale vuole essere "a difesa del Ssn sotto attacco", del "diritto alla salute e il diritto alle cure", contro la Manovra economica 2023 che nega ogni forma di potenziamento organizzativo economico e di personale, mentre dilaga tra i professionisti un disagio che spinge alla fuga verso i lidi del privato, resi dal Governo più attraenti". E ancora, il disagio monta a causa della sempre più grave "carenza di organici" che "costringe a impossibili ritmi di lavoro il personale rimasto sul fronte, gratificato solo di promesse a futura memoria".

A promuoverla l’intersindacale ‘Uniti per la Sanità’ costituita dalle organizzazioni sindacali Anaao Assomed; Cimo-Fesmed; Aaroi-Emac; Fassid; Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn; Fvm Federazione veterinari e medici e Uil Fpl coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica, veterinaria sanitaria. Previsti dal palco, tra gli altri, gli interventi dei sette segretari delle organizzazioni sindacali promotrici.