Roma, protesta 60 sindaci Molise contro commissariamento

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 18 apr. (Adnkronos Salute) - Sono arrivati dal Molise a Roma per protestare contro il commissariamento della sanità regionale. Sessanta sindaci con fascia tricolore presidiano il ministero della Salute e saranno ricevuti dal ministro Schillaci che ascolterà le loro posizioni. La richiesta è di far uscire il Molise dal commissariamento che “impedisce ai molisani di curarsi, limita i servizi e gli investimenti per nuovi medici”, sottolineano i sindaci.

"Oggi qui a Roma davanti il ministero della Salute c'è l'80% dei sindaci del Molise - afferma all'Adnkronos Salute Costanzo Della Porta (Fdi), componente Commissione Affari Costituzionali del Senato - La sanità in Molise è commissariata da 14 anni, nel febbraio 2023 una sentenza della Corte Costituzionale dichiarando l'illegittimità di una norma sul riordino sanitario regionale ha fatto un inciso, anche non dovuto, indicando come una sanità commissariata da 14 anni che non porta frutti e miglioramenti non funziona e che va superata da altri provvedimenti".

Ma quali sono i problemi sanitari dei molisani? "Il commissariamento taglia risorse che servono per assumere medici infermieri che in Molise sono carenti - risponde Della Porta - Ci sono carenze nella gestione del 118 o sulla radioterapia per problemi di extra-budget. Al ministro Schillaci chiediamo di fare un provvedimento per superare il commissariamento".