Roma, inaugurato nuovo Pronto soccorso Dea al Campus Biomedico

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 1 set. (Adnkronos Salute) - Un nuovo Pronto soccorso per Roma. Apre oggi il Dea del Policlinico universitario Campus Bio-Medico. All'inaugurazione hanno preso parte il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, la sindaca di Roma Virginia Raggi, e l'assessore alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio Alessio D'Amato.

Accogliente, sicuro e dotato delle più recenti tecnologie, il nuovo Pronto soccordo-Dea si rivolge a un bacino potenziale di circa 300mila residenti per un afflusso stimato in 45mila accessi annui. Sono i primi numeri che descrivono il nuovo Pronto soccorso attivo dalle 18 di oggi, un Dipartimento di emergenza e accettazione di primo livello sviluppato su 2.100 metri quadrati completamente integrati nell'edificio del Policlinico, accreditato Joint Commission International e realizzato seguendo i più aggiornati modelli organizzativi, tecnologici e di triage. La struttura del nuovo Pronto soccorso dispone di una sala operatoria dedicata posta nelle immediate vicinanze dell'Alta intensità, così come la Radiologia interventistica e l'Emodinamica. Il nuovo Dea del Policlinico universitario Campus Bio-Medico può contare inoltre su un servizio di Diagnostica per immagini dedicato dotato di una Tac 300 strati ad altissime prestazioni.

"Siamo felici di poter dare questo ulteriore contributo al nostro Servizio sanitario - ha detto Felice Barela, presidente dell'Università Campus Bio-Medico di Roma - Siamo fieri di essere parte di questa squadra, come uno dei nodi di questa rete di protezione dei nostri concittadini".

"Dopo 26 anni dall'apertura, il Policlinico universitario Campus Bio-Medico entra nelle reti tempo dipendenti e può offrire i propri servizi ai numerosi cittadini che accorreranno alle nostre cure in condizioni di emergenza ed urgenza - ha detto Paolo Sormani, direttore generale del Policlinico - Il Pronto soccorso che inauguriamo oggi vuole essere un Pronto soccorso che accoglie, ascolta, comunica, si fa carico, assiste e cura".