Rischio di distacco di retina associato a trattamento con ipilimumab

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

SIF Societa' Italiana di Farmacologia - FarmacoVigilanza

Rischio di distacco di retina associato a trattamento con ipilimumab. Autorità regolatoria australiana 18 febbraio 2022

A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina

L’Autorità regolatoria australiana (Therapeutic Goods Administration, TGA) ha pubblicato un avviso relativo al rischio di reazioni avverse insorte in pazienti trattati con ipilimumab.

La terapia con ipilimumab è risultata associata ad eventi avversi rari ma gravi, tra cui il distacco di retina.

In caso di insorgenza di effett avversi oculari, come uveite, irite e distacco di retina, biaogna prendere in considerazione il trattamento a livello locale con colliri a base di corticosteroidi.

    In pazienti con infiammazione oculare indotta da ipilimumab sono stati riportati casi di perdita transitoria della vista.
    La mancata interruzione immediata del trattamento con ipilimumab può comportare il distacco di retina totale con conseguente cecità.
    In pazienti in trattamento con ipilimumab, sono stati osservati anche rari casi di miotossicità.

Informazioni per gli operatori sanitari

    In Australia non sono stati riportati casi di distacco di retina associati ad ipilimumab.
    La decisione di pubblicare questo avviso è scaturita a seguito della pubblicazione di alcuni casi in letteratura (1-3).

È importante che i medici di famiglia, gli oculisti e i pazienti siano consapevoli di questa possibile reazione avversa associata a trattamento con ipilimumab, in quanto, se non viene trattato, il distacco di retina può progredire ulteriormente e portare a perdita della vista.

Bibliografia

 Mantopoulos D, et al. Bilateral choroidopathy and serous retinal detachments during ipilimumab treatment for cutaneous melanoma. JAMA Ophthalmol 2015; 133: 965-967.
Crews J, et al. Ipilimumab-associated retinopathy. Ophthalmic Surg Lasers Imaging Retina 2015; 46: 658-660.
Dalvin LA, et al. Checkpoint inhibitor immune therapy: systemic indications and ophthalmic side effects. Retina 2018; 38: 1063-1078.

Link

Autorità regolatoria australiana (TGA)

- Riproduzione riservata e per uso personale