Rischio biologico in ambienti sanitari
- VDA Net
- Notizie sui farmaci - VDA Net
Una scheda informativa del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit), recentemente pubblicata sul sito dell’Inail, espone le modalità di decontaminazione di impianti e dispositivi utilizzati nel comparto sanitario. La possibilità di contrarre una malattia infettiva in seguito all’esposizione ad agenti biologici, durante lo svolgimento del proprio lavoro in strutture ospedaliere e socio-assistenziali, rappresenta un pericolo molto concreto. In questo senso, la valutazione del rischio biologico rappresenta una priorità per l’individuazione e l’attuazione di misure di prevenzione per evitare esposizioni ad agenti patogeni ed il manifestarsi di malattie ad esse correlate. Gli strumenti di contrasto delle infezioni si sono dimostrati d’importanza fondamentale per contenere e limitare il diffondersi di patologie infettive negli spazi adibiti a cura, diagnosi ed assistenza dei pazienti. Il periodo della pandemia da Covid-19 ha messo maggiormente in luce la necessità di attuare una corretta attività di disinfezione degli ambienti sanitari, attraverso l’impiego di impianti, dispositivi, apparecchiature o manualmente.
Per scaricare il documento completo utilizzare il seguente link.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute