Rischi associati ad inibitori della colinesterasi

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

SIF Societa' Italiana di Farmacologia

Rischi associati ad inibitori della colinesterasi

Ministero della Salute canadese 19 luglio 2022

A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina

Il Ministero della Salute canadese ha pubblicato un avviso relativo a rischio di prolungamento dell’intervallo QT e di torsione di punta associati ad utilizzo di inibitori della colinesterasi.

Tale rischio risulta aumentato nei pazienti con una storia di cardiopatie, in quelli con bassi livelli ematici di alcuni elettroliti (magnesio, potassio o calcio) e nei soggetti che assumono in concomitanza determinati farmaci che possono alterare il ritmo cardiaco

- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina