Rettore Vita-Salute San Raffaele in Osservatorio formazione specialistica
- Univadis
- Attualità mediche
Milano, 6 ott. (Adnkronos Salute) - Enrico Gherlone, rettore dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, entra a far parte dell'Osservatorio nazionale della formazione sanitaria specialistica. E' stato nominato fra i tre rappresentanti del ministero della Salute e il suo mandato durerà tre anni.
Presieduto da Eugenio Gaudio - ricorda l'ateneo in una nota - l'Osservatorio è composto da 17 membri espressione del ministero dell'Università e Ricerca, del ministero della Salute, della Conferenza dei rettori delle università italiane, della Conferenza delle Regioni e delle associazioni di categoria rappresentative dei medici in formazione specialistica. Ha il compito di determinare gli standard essenziali per l'accreditamento delle strutture universitarie e ospedaliere per le singole specialità e verificarne i requisiti di idoneità. L'Osservatorio vigila inoltre sulla qualità della formazione, da quest'anno anche per le specialità non mediche, monitorandone i risultati. Di fatto è "l'organo tecnico più importante per la formazione specialistica, in grado di garantire l'adeguatezza dell’intero processo formativo".
"Accolgo questo incarico con soddisfazione - dichiara Gherlone - e con il desiderio di portare un contributo fattivo su un tema cruciale, specialmente in questo momento, come la formazione degli specialisti nel nostro Paese".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute