Responsabilità medica
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
FNOMCeO
Corte di Cassazione Ordinanza n. 16874/2022
Responsabilità medica
Secondo la Suprema Corte la CTU è uno strumento che funge da collegamento tra le nozioni giuridiche da applicare alla fattispecie concreta e quelle di carattere tecnico, che non appartengono alla conoscenza del giudice. Ciò, soprattutto, nei giudizi di responsabilità medica, dove la CTU serve anche quale fonte di prova nei casi in cui, per poter accertare i fatti, è necessario avere specifiche conoscenze tecniche. Pertanto, nel caso in cui il Giudice intende aderire alle motivazioni della CTU, può rimandare ai risultati della stessa senza specificare le ragioni della sua adesione, soltanto nel caso in cui la CTU non sia stata contestata. In caso contrario, invece, il giudice deve motivare la propria decisione di aderire alle conclusioni cui è giunto il consulente tecnico d’ufficio, rispondendo alle censure di carattere tecnico-valutative della parte.
Autore: Chiara di Lorenzo - Ufficio Legislativo FNOMCeO
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute