Report Gimbe, in calo contagi -21% ma aumentano decessi oltre 100 al giorno

  • Univadis
  • Adnkronos Sanità
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Roma, 19 dic. (Adnkronos Salute) - Negli ultimi sette giorni "scendono i contagi (-21,1%), i ricoveri sono stabili (+2,4%) e c'è un live calo delle terapie intensive (-4,2%). Ma i decessi sono in aumento (+4,8): oltre 100 al giorno". Lo rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe nella settimana 9-15 dicembre, rispetto alla precedente. Sul fronte dei decessi, il report individua "un ulteriore aumento i decessi: 719 negli ultimi 7 giorni (di cui 17 riferiti a periodi precedenti), con una media di 103 al giorno rispetto ai 98 della settimana precedente", rimarca la Fondazione Gimbe.

"Sul fronte dei nuovi casi settimanali – dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – si registra una flessione (-21,1%): dai 221 mila della settimana precedente scendono a quota 174 mila, con una media mobile a 7 giorni che sfiora i 25 mila casi al giorno". Tutte le Regioni "ad eccezione della Sardegna (+14,1%) registrano un calo dei nuovi casi (dal -3,2% della Calabria al -32,7% della Provincia Autonoma di Trento) - si legge nel report - In 13 Province si rileva un aumento dei nuovi casi (dal +0,3% di Sud Sardegna al +49,4% di Oristano), in 94 una diminuzione (dal -3,6% di Salerno al -36,9% di Prato). L’incidenza supera i 500 casi per 100.000 abitanti in 7 Province: Rovigo (593), Fermo (559), Massa Carrara (535), Chieti (525), Vicenza (520), Ascoli Piceno (515), Padova (513)".