Relazione tra diabete mellito ed efficacia degli inibitori dei checkpoint immunitari nei pazienti con carcinoma polmonare avanzato non a piccole cellule

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

SIF Societa' Italiana di Farmacologia

Relazione tra diabete mellito ed efficacia degli inibitori dei checkpoint immunitari nei pazienti con carcinoma polmonare avanzato non a piccole cellule

A cura della Dott.ssa Federica Fraenza

L’introduzione degli inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) ha rivoluzionato il trattamento del carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule (mNSCLC). Tuttavia, la risposta a tali farmaci è variabile e non tutti i pazienti traggano un significativo beneficio dal loro utilizzo. La metformina è il farmaco più comunemente prescritto per il trattamento del diabete mellito (DM).

- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
- Riproduzione riservata e per uso personale