Registro nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
ISS Istituto Superiore di Sanita'
Registro nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita
Dati relativi all'attivita' svolta nel 2019
Il Registro nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’Istituto Superiore di Sanità si configura come Centro operativo per gli adempimenti della Legge 40/2004, dotato di autonomia scientifica e operativa. In questo rapporto sono presentati i risultati della raccolta dati relativi all’attività svolta nell’anno 2019 dai centri attivi sul territorio nazionale. Il numero di cicli di I livello effettuati, con seme del partner e seme donato, è stato pari a 16.586 cicli applicati su 10.985 coppie di pazienti, dalle quali sono state ottenute 1.767 gravidanze. Di queste ne sono state monitorate 1.569 (perdita di informazioni pari a 11,2% sul totale delle gravidanze), con 1.249 parti e 1.365 bambini nati vivi. Il numero di cicli di II e III livello effettuati, con gameti della coppia e con gameti donati, è stato pari a 82.476 cicli applicati su 67.633 coppie di pazienti, dalle quali sono state ottenute 17.787 gravidanze. Di queste ne sono state monitorate 15.904 (perdita di informazioni pari a 10,6% sul totale delle gravidanze), con 11.754 parti e 12.797 bambini nati vivi
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute