Conclusioni
- Il 50% dei pazienti con carcinoma a cellule renali (renal cell carcinoma, RCC) metastatico sviluppa eventi avversi immuno-correlati (immune-related adverse event, irAE) in caso di ritrattamento (rechallenge) con immunoterapia dopo l’interruzione della terapia a causa di tossicità.
- Tuttavia, questi irAE sono gestibili e non si osservano tossicità di grado 4/5 o decessi correlati al trattamento.
Perché è importante
- Questi risultati possono rappresentare una guida per i medici sul ritrattamento con immunoterapia.
- È necessaria ulteriore ricerca per identificare i pazienti che è probabile ottengano benefici in caso di ritrattamento.
Disegno dello studio
- 80 pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico, trattati, che avevano sviluppato irAE con gli inibitori del checkpoint immunitario.
- 36 pazienti sono stati trattati nuovamente con immunoterapia e 44 l’hanno interrotta definitivamente.
- Finanziamento: nessuno rivelato.
Risultati principali
- Un numero inferiore di pazienti ritrattati ha avuto bisogno di corticosteroidi (55,6% vs. 84,1%; P=0,007) ed è stato ricoverato (33,3% vs. 65,9%; P=0,007) per la gestione di irAE rispetto ai pazienti che hanno interrotto la terapia.
- Il 50% dei pazienti ritrattati ha sviluppato successivi irAE (12 nuovi e 6 recidivanti; 7 eventi di grado 3; 13 interruzioni dell’assunzione del farmaco).
- Tutti gli irAE osservati durante il ritrattamento erano di grado ≤3 senza eventi di grado 4/5.
- Il tempo mediano alla recidiva degli irAE dopo il ritrattamento era di 2,8 mesi.
- Nel gruppo che ha interrotto la terapia rispetto a quello trattato nuovamente:
- il tasso di risposta complessiva era del 43% (IC 95%, 28%-59%) rispetto al 44% (28%-62%);
- la sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) a 2 anni era del 66% (48%-79%) rispetto al 76% (55%-88%).
Limiti
- Disegno retrospettivo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute