Ragazze in lotta con l'anoressia, un documentario al Bambino Gesù Roma
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 14 mar. (Adnkronos Salute) - Lorenza, Beatrice e Irene sono ragazze modello, sempre alla ricerca della loro perfezione al punto da averla trasformata in un’ossessione. E' il documentario 'Vite sottili' che punta i riflettori sull’anoressia nervosa, raccontando le storie di tre ragazze tra i 14 e i 18 anni e dei loro genitori, all’interno dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, dove sarà presentato domani, nella Giornata dedicata ai disturbi alimentari, alla presenza della presidente dell’ospedale Mariella Enoc, di Maite Carpio, presidente della Garbo produzioni e regista di 'Vite sottili', e di Valeria Zanna, responsabile di anoressia e disturbi alimentari dell’ospedale capitolino. Altra iniziativa della giornata, alle 14.30, sulla pagina Facebook del Bambino Gesù si terrà una diretta social dedicata ai disturbi del comportamento alimentare.
'Vite sottili' - riferisce una nota - è una storia corale che esplora molteplici punti di vista del programma di riabilitazione: il rapporto con i genitori e i coetanei, gli stati emotivi che accompagnano la nascita, lo sviluppo e il superamento della malattia. Tre famiglie in tre diverse fasi del percorso al fianco di tre ragazze che hanno trovato il coraggio di raccontarsi, nella speranza che la loro storia possa aiutare tanti altri. Realizzata da Garbo produzioni per Warner Bros. Discovery, il documentario di Maite Carpio, andrà in onda domani alle 22.40 su Real Time.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute