Raccomandazioni per la promozione dell'engagement e la presa in carico dei bisogni psico-socio-assistenziali-esistenziali delle persone con Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
ISS Istituto Superiore di Sanita'
Raccomandazioni per la promozione dell'engagement e la presa in carico dei bisogni psico-socio-assistenziali-esistenziali delle persone con Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino MICI
L’evoluzione cronica e progressiva delle MICI crea una condizione di disagio psico-sociale nel paziente. È necessario dunque realizzare interventi che siano in grado di assicurare il massimo grado di assistenza non solo clinica ma anche psico-sociale. Perché ciò sia possibile è fondamentale promuovere il coinvolgimento attivo (tecnicamente engagement) del paziente nel suo percorso di salute. Ad oggi manca una visione comune sulle buone prassi per la promozione dell’engagement e la presa in carico dei bisogni psico-sociali dei pazienti con MICI
- Scarica il documento completo in formato PDF
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute