Prevenzione, diagnosi e trattamento della patologia aortica toracica e toracoaddominale
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
SICVE Societa' Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Prevenzione, diagnosi e trattamento della patologia aortica toracica e toracoaddominale
Linea guida pubblicata nel Sistema Nazionale Linee Guida SNLG il 11 agosto 2022
La patologia dell’aorta toracica e toraco-addominale è sicuramente una delle più grandi sfide mediche e chirurgiche vascolari, per la sua complessità, gravità e difficoltà delle cure. Il chirurgo vascolare mantiene un ruolo di primo piano nella gestione del paziente affetto da questo genere di patologia, sebbene debba intendersi come parte attiva di un gruppo multidisciplinare di cui fanno parte anestesisti, radiologi ed altre figure di diverse specialità mediche, istituito per migliorare l’approccio e gli outcomes. Proprio per il ruolo che compete al chirurgo vascolare, la Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare (SICVE) ha riconosciuto come urgente riproporre in chiave aggiornata, nel metodo e nei contenuti, le linee guida sulle patologie dell’aorta toracica e toraco-addominale pubblicate dalla stessa società nel 2015
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute