Prevenzione cardiovascolare primaria nel diabetico, farmaci a confronto
- Elena Riboldi
- Notizie dalla letteratura
Messaggi chiave
- In una coorte di anziani diabetici senza malattie cardiovascolari, l’aggiunta alla terapia antidiabetica di un agonista del recettore del glucagon-like peptide 1 (GLP-1RA) previene gli eventi cardiovascolari maggiori (MACE) e i ricoveri per insufficienza cardiaca più dell’uso degli inibitori della dipeptidil-peptidasi 4 (DPP4i).
- Al contrario, l’aggiunta di un inibitore del trasportatore sodio-glucosio tipo 2 (SGLT2i) non si associa alla prevenzione primaria dei MACE e dei ricoveri per insufficienza cardiaca.
Perché è importante
- Il diabete è un importante fattore di rischio cardiovascolare.
- Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei soggetti diabetici.
- Diversi studi pilota hanno preso in esame la relazione tra i nuovi farmaci ipoglicemizzanti e gli eventi cardiovascolari maggiori in soggetti con malattia cardiovascolare (prevenzione secondaria), mentre si sa poco su quanto siano efficaci nel prevenire l’insorgenza delle malattie cardiovascolari (prevenzione primaria).
Come è stato condotto lo studio
- Si tratta di uno studio retrospettivo condotto su una corte di veterani degli Stati Uniti con diabete, ma senza malattie cardiovascolari.
- Lo studio ha analizzato soggetti adulti che hanno aggiunto un GLP1RA, un SGLT2i o un DPP4i al trattamento antidiabetico iniziale (metformina, sulfanilurea o insulina, da sole o in combinazione).
- L’esito composito comprendeva gli eventi cardiovascolari maggiori (mortalità cardiovascolare, infarto miocardico e ictus non fatali) e le ospedalizzazioni per insufficienza cardiaca.
- Sono stati confrontati 28.759 nuovi utilizzatori di GLP1RA e 28.628 nuovi utilizzatori di DPP4i e 21.200 nuovi utilizzatori di SGLT2i e 21.170 nuovi utilizzatori di DPP4i (coppie ponderate).
Risultati principali
- L’età media dei pazienti era 67 anni e la durata media del diabete 8,5 anni.
- Si sono verificati 359 eventi compositi tra gli utilizzatori dei GLP1RA e 489 tra gli utilizzatori di DPP4i, corrispondenti, rispettivamente a 13,3 e 17,8 eventi per 1.000 anni-persona.
- Nel confronto tra GLP1RA e DPP4i, l’HR per MACE o ricovero per insufficienza cardiaca è pari a 0,75 (95%CI 0,67-0,85); l’HR corretto è 0,82 (95%CI 0,72-0,94).
- Si sono verificati 186 eventi compositi tra gli utilizzatori dei SGLT2i e 233 tra gli utilizzatori di DPP4i, corrispondenti, rispettivamente a 12,9 e 14,9 eventi per 1.000 anni-persona.
- Nel confronto tra SGLT2i e DPP4i, l’HR per MACE o ricovero per insufficienza cardiaca è pari a 0,87 (95%CI 0,74-1,03); l’HR corretto è 0,91 (95%CI 0,78-1,08).
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute