Prevenire le recidive dei calcoli renali, niente di fatto per l’idroclorotiazide
- Alessia De Chiara
- Notizie dalla letteratura
Messaggi chiave
- In pazienti con calcoli renali a elevato rischio di recidiva, un trattamento con idroclorotiazide a diverse dosi non ha ridotto l’incidenza di recidiva rispetto a un placebo.
- I dati sugli eventi avversi sollevano alcune preoccupazioni sull’utilizzo a lungo termine del farmaco.
Perché è importante
- I calcoli renali sono spesso soggetti a recidive.
- Gli studi che hanno analizzato l’efficacia di idroclorotiazide per la prevenzione della ricorrenza dei calcoli renali presentano diversi limiti metodologici e hanno considerato solo dosi elevate di farmaco.
Come è stato condotto lo studio
- Un totale di 416 pazienti con almeno 2 episodi di calcoli renali nei precedenti 10 anni e calcoli renali contenenti calcio sono stati randomizzati a ricevere una volta al giorno idroclorotiazide (12,5 mg, 25 mg o 50 mg) o un placebo e seguiti per un tempo mediano di 2,9 anni.
- Come outcome primario si è considerato un composito di recidiva dei calcoli renali sintomatici o recidiva radiologica (apparizione di nuovi calcoli sull’imaging o ingrandimento di quelli preesistenti al basale).
Risultati principali
- Non è stata osservata differenza sostanziale tra i gruppi che hanno assunto il farmaco e il placebo nell’insorgenza dell’outcome primario.
- Sono andati incontro a recidiva dei calcoli il 59% (60/120) dei pazienti nel gruppo placebo e il 59% (62/105), il 56% (61/108) e il 49% (49/101) dei pazienti nel gruppo assegnato all’assunzione di idroclorotiazide alla dose rispettivamente di 12,5 mg, 25 mg e 50 mg.
- Non è stata riscontrata relazione tra la dose di farmaco e l’insorgenza dell’outcome primario.
- Alcuni eventi avversi quali ipokaliemia, gotta, diabete mellito di nuova insorgenza, allergia della pelle e livelli di creatinina plasmatica superiori al 150% da quelli basali, si sono verificati più di frequente tra i pazienti trattati con il farmaco.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute