Precari Aifa tornano in piazza, 'a giugno fuori oltre 50, Governo ci aiuti'
- Univadis
- Adnkronos Sanità
Milano, 8 feb. (Adnkronos Salute) - "Nel silenzio dell'amministrazione e dei ministeri vigilanti sta per andare in scena l'ultimo capitolo della triste vicenda che coinvolge, ad oggi, oltre 50 precari dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa". Si dicono "avviliti" i lavoratori che, "con lo scadere dell'ultima proroga dei contratti il 30 giugno", vedranno "chiudersi definitivamente i cancelli dell'agenzia" e annunciano "nelle prossime settimane manifestazioni e sit-in" per "richiamare l'attenzione delle istituzioni sulla condizione di incertezza" che stanno vivendo. E per lanciare una richiesta di aiuto al Governo.
"Da anni inquadrati all'interno dell'ente con varie formule contrattuali, con esperienze e competenze riconosciute, abbiamo lavorato con impegno e serietà per garantire il funzionamento dell'Aifa, soprattutto in questo lungo periodo di emergenza sanitaria legata alla pandemia di Sars-Cov-2 - dicono - Eppure ancora non si prospetta una soluzione al nostro precariato". Preoccupa la data del 30 giugno, per le "gravi ripercussioni" che la scadenza dei contratti potrà avere "sul futuro delle nostre famiglie e, riteniamo, sul funzionamento stesso dell'Aifa", avvertono i precari.
Mentre i concorsi banditi non basteranno ad assorbirli tutti, i lavoratori non si arrendono e lanciano un appello: "Chiediamo al ministro del Lavoro Andrea Orlando di farsi portavoce con il presidente Mario Draghi e col Governo tutto dell'urgenza di mettere concretamente in campo soluzioni che consentano di non disperdere il patrimonio di competenze da noi rappresentato e di tutelare la nostra dignità di lavoratori".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute