Papillomavirus umano in Italia
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Papillomavirus umano in Italia
Analisi di coorte retrospettiva ed effetto preliminare della vaccinazione da dati reali
A cura del Dott. Marco Bonaso e del Dott. Marco Tuccori
Il papillomavirus umano (HPV) è il virus a trasmissione sessuale più comune. Nel 2013-2014, circa il 45% degli uomini e il 40% delle donne di età compresa tra 18 e 59 anni hanno avuto un'infezione genitale da HPV, gran parte della quale è prevenibile con la vaccinazione
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute