Ospedale Niguarda Milano, 'nessun attacco hacker'

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Milano, 1 mar. (Adnkronos Salute) - "Non risultano attacchi hacker nei confronti dell'Asst ospedale Niguarda di Milano". Lo precisano all'Adnkronos Salute dalla struttura lombarda, "in merito a quanto riportato oggi da alcuni organi di informazione".

"Si conferma, invece - aggiungono da Niguarda - che si sono verificati dei disservizi informatici, tuttora in corso, che purtroppo hanno determinato il blocco dell'attività dei centri prelievi". Per risolverli "sono in corso gli interventi di ripristino, anche se è possibile che i disagi perdurino anche nella giornata di domani, 2 marzo".

Del disservizio Niguarda informa anche sul proprio sito web. "A causa di un problema informatico - si legge - dalla mattina del 1 marzo si è verificato il blocco dell'attività dei centri prelievi di Niguarda (che comprendono il centro prelievi interno all'ospedale, il centro prelievi della Casa di comunità Villa Marelli, della Casa di comunità Livigino e del presidio di Ippocrate). Il blocco potrebbe durare anche nella giornata del 2 marzo. Siamo spiacenti per il disservizio, siamo al lavoro per ripristinare le attività quanto prima".