Ordini medici: 'Rischio serio chiusura Ssn, investire sul personale'
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 20 feb. (Adnkronos Salute) - "In questi ultimi 4 anni siamo passati da 114 miliardi a 128 miliardi per il finanziamento del Servizio sanitario nazionale. L'anno scorso abbiamo chiuso con la relazione della Corte dei conti che registrava che la sanità delle Regioni ha spesso 5 miliardi in più. Quest'anno la previsione sarà più alta. Il problema è serissimo, senza risorse il Ssn chiude i battenti per fallimento. Bisogna investire. Il Governo Draghi ha aggiunto 15 miliardi di Piano nazionale di ripresa e resilienza per la sanità, ma sono andate alle infrastrutture. Mentre si dovrebbe intervenire sui professionisti della salute, sui medici che vanno via per due ragioni: il prepensionamento dei medici e i gettonisti". Così il presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei medici, Filippo Anelli, a margine della Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato a Roma. All'allarme per ospedali si aggiunge quello per le Case di comunità che dovrebbero nascere con il Pnrr Salute: "Senza personale è difficile che apriranno", ribadisce Anelli.
"I medici si dimettono dall'ospedale perché il carico di lavoro è enorme - sottolinea - Il mercato regola invece chi lavora a gettone. Il turno a un collega gettonista viene pagato 1.000 euro e anche 1.500 per alcune specializzazioni. Di fronte ai problemi del Ssn, i colleghi scelgono la qualità della vita e di lavorare a gettone. Ma non può essere così. Si perde il rapporto di fiducia e continuità che è stato l'architrave del record italiano di aspettativa di vita, secondo solo al Giappone".
"Noi chiediamo oggi di fare un cambio di passo: non serve finanziare beni e servizi, ma le professioni - precisa Anelli - Servono infermieri, ostetriche, fisioterapisti. Senza di loro, come si cureranno gli italiani?".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute