Ordine Medici Padova, ordinanza sindaco ok su mascherina obbligatorie in centro storico

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Padova, 25 nov. (Adnkronos Salute) - Dalla mezzanotte di oggi giovedì 25 novembre, entra in vigore l’ordinanza voluta dal Sindaco di Padova Sergio Giordani che introduce l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto nell'area delimitata dalle mura trecentesche della città di Padova. Questa ordinanza durerà fino al 31 dicembre. 

"Tenuto conto della situazione epidemica che è in preoccupante evoluzione in questi giorni – dichiara il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odonotoiatri di Padova, Domenico Maria Crisarà – come Ordine dei Medici non possiamo che essere d’accordo con l’Ordinanza decisa dal Sindaco di Padova Sergio Giordani relativa all’obbligo di mascherina anche all’aperto nel centro storico della città. Una iniziativa che è senz’altro volta a garantire la sicurezza, la salute e la serenità dei cittadini e dei tanti turisti che in queste prossime settimane arriveranno in città per assaporarne il clima natalizio. Il Covid ha ripreso la sua corsa e lo dimostrano i numeri crescenti di contagi, di ricoveri in terapie intensive e di decessi. Non possiamo permettere che la ripresa della nostra vita sociale, e con essa la ripresa economica che dopo quasi due anni con fatica sta rimettendo in moto l’economia della città, venga ancora una volta fermata dal dilagare del virus. Questa Ordinanza, come ben ha spiegato il Sindaco Giordani in una sua nota, rappresenta un "Significativo impegno comune per alzare nuovi scudi collettivi contro il Covid. Dobbiamo evitare di incorrere in nuove restrizioni e provare insieme a garantire la maggior serenità possibile alle prossime settimane e alle festività." .

"Non possiamo quindi che essere grati al nostro Primo Cittadino e condividiamo questa sua decisione che seppure possa creare qualche disappunto è prima di tutto volta a garantire libertà e sicurezza a tutti per godere appieno delle prossime festività natalizie che – come ha ben ricordato il Sindaco – porteranno "grande vivacità, tante iniziative e tante presenze nelle vie e nelle piazze del centro." Dall’Ordine dei Medici di Padova quindi, il pieno sostegno a questa misura che noi leggiamo senz’altro come ulteriore opportunità di vivere al meglio le settimane di festa che ci attendono, nel rispetto della sanità comune e della coscienza civica", conclude.