Omceo Torino promuove rassegna di riflessione su scelte scomode e diritti
- Univadis
- Attualità mediche
Torino, 11 gen. - (Adnkronos Salute) - Aborto, fine vita, intelligenza artificiale, medici e clima, rapporto medico-paziente: cinque argomenti che fanno discutere e su cui le scelte sono spesso complesse. Cinque martedì di discussione e di approfondimento al Circolo dei Lettori, fra gennaio e marzo. E la rassegna ‘Facciamo il punto: scelte scomode e diritti’ promossa dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino, un progetto culturale nato dalla nuova rivista digitale dell’Ordine, Il Punto.it - confronti su medicina e sanità’, che parte dai medici ma si rivolge a un pubblico più ampio e traversale. Il primo incontro è fissato per il 17gennaio. Ilpunto.it raccoglie e presenta, con un taglio interdisciplinare e dialettico, argomenti che riguardano la professione medica ma interessano una platea decisamente più vasta: l’etica, la deontologia, la politica sanitaria, i problemi della ricerca, il rapporto tra le professioni, la relazione di cura, la comunicazione clinica, la responsabilità professionale.
Accanto alla rivista digitale, il trimestrale (cartaceo o scaricabile in pdf) raccoglie gli articoli più rilevanti proponendo un nuovo format di comunicazione. "Con questa iniziativa l’Ordine vuole aprire a un pubblico più esteso il dibattito su una serie di temi di grande importanza, il cui approfondimento resta spesso limitato agli addetti ai lavori – spiega il presidente dell’Ordine Guido Giustetto, che modererà tutti gli incontri - l’obiettivo è incentivare il confronto e ricevere contributi utili, ma sempre attraverso l’intervento di relatori esperti e qualificati nei rispettivi ambiti, senza cadere in un approccio ideologico e parziale".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute