Nuovo reparto di proctologia all'Istituto di cura Città di Pavia
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 28 dic. (Adnkronos Salute) - L'Istituto di cura Città di Pavia avrà un nuovo reparto di proctologia, un'Unità operativa semplice che verrà inaugurata a gennaio e sarà guidata da tre chirurghi proctologi di grande esperienza, riferiscono dal Gruppo San Donato al quale fa capo la struttura: Umberto Favetta (responsabile del servizio), Claudio Pagano e Roberto Picheo. Diagnostica, chirurgia e riabilitazione - si legge in una nota - sono i tre pilastri sui quali si fonda l'attività della nuova unità.
"Raccogliamo questa nuova sfida con grande entusiasmo, certi di offrire un servizio importante per il territorio - affermano i tre specialisti - Abbiamo a disposizione i mezzi necessari, diagnostici e terapeutici, per trattare tutte le patologie anorettali e pelviche, dalle più semplici alle più complesse, prendendoci cura dei pazienti che, con fiducia e senza timore, vorranno affidarsi a noi".
L'avvio dell'attività in ambito proctologico - sottolineano da Gsd - rappresenta una grande opportunità per i pazienti dell'area pavese che potranno avere accesso alle migliori tecnologie, alle cure più avanzate e ai protocolli più efficaci per il trattamento di disfunzioni in ambito ano-rettale e pelvico, talvolta invalidanti e fortemente impattanti sulla quotidianità e sulla qualità di vita di coloro che ne sono affetti. Patologie ano-retto-coliche benigne, quali sindrome emorroidaria e prolasso rettale, prolasso pelvico femminile, incontinenza fecale e urinaria, sindrome funzionale dissinergica ano-rettale e pelvica, sepsi anale e fistole, cisti pilonidale - elenca la nota - sono le principali e più diffuse patologie, non oncologiche, trattate nella nuova Unità operativa. E' già possibile prenotare una visita con il Servizio sanitario nazionale chiamando il numero 0382-433611, o in regime di solvenza contattando lo 0382-433649.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute