Nuove linee guida internazionali sul tumore mammario nelle donne giovani
- Paluch-Shimon S & al.
- Ann Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- La European School of Oncology (ESO) e la European Society of Medical Oncology (ESMO) rilasciano circa 40 nuove raccomandazioni durante il 5° Simposio internazionale di consenso sul tumore mammario nelle donne giovani (5th International Consensus Symposium for Breast Cancer in Young Women, BCY5).
- Il BCY5 dovrebbe diventare il nuovo standard di cura per le donne giovani, sostituendo il BCY4.
Perché è importante
- Le donne di età inferiore a 40 anni con diagnosi di tumore mammario rappresentano il 4% dei casi di tumore mammario.
- La loro prognosi è peggiore rispetto alle donne meno giovani, principalmente a causa di caratteristiche aggressive.
- Benché, grazie ai progressi diagnostici e terapeutici gli esiti specifici per stadio siano migliorati nel corso degli anni, le donne giovani sono tuttora sottorappresentate nella ricerca.
Punti salienti delle nuove raccomandazioni
Considerazioni generali
- Il tumore mammario nelle giovani donne presenta problemi specifici riguardanti trattamento e sopravvivenza.
- Fertilità, soppressione della funzione ovarica e menopausa prematura sono aspetti da valutare importanti, al di là dei normali problemi correlati a diagnosi, trattamento e cure di supporto.
- Le donne giovani con stato socioeconomico (socioeconomic status, SES) basso presentano esiti peggiori rispetto a quelle con SES alto, anche nei Paesi in cui vige l’assistenza sanitaria universale.
Fattori di rischio
- Il tamoxifene come intervento preventivo riduce l’insorgenza del tumore mammario nelle giovani donne ad alto rischio, ma è sottoutilizzato.
- Le donne ad alto rischio devono essere incoraggiate a mantenere un indice di massa corporea ≤25 kg/m2.
Valutazione e trattamento del tumore mammario allo stadio iniziale
- Lo strumento diagnostico di elezione dovrebbe essere la tomosintesi mammaria digitale, perché è più sensibile della mammografia digitale.
- Le pazienti con mammelle dense ottengono benefici dalla RM abbreviata al posto della RM tradizionale, grazie alla rapidità di esame/interpretazione e ai costi inferiori.
Trattamento locoregionale del tumore mammario allo stadio iniziale
- La ricostruzione immediata della mammella dopo una mastectomia è una terapia preferita, ma è meno comune nelle pazienti con SES basso rispetto a quelle con SES alto ed è raramente disponibile nei Paesi a basso e medio reddito.
- Va sconsigliata l’irradiazione delle ovaie come metodo di soppressione della funzione ovarica.
- Terapia endocrina: gli inibitori dell’aromatasi (aromatase inhibitor, AI) senza soppressione della funzione ovarica sono controindicati nelle donne in pre-menopausa. Gli AI più un agonista dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (o ovariectomia) sono preferibili in virtù del tempo più lungo alla recidiva a distanza.
- Il trattamento con l’inibitore di CDK4/6 abemaciclib più terapia endocrina ottiene benefici grazie alla riduzione del 3,5% del rischio assoluto di sopravvivenza libera da malattia invasiva.
- Valutare l’immunoterapico pembrolizumab per le donne affette da tumore mammario triplo negativo dopo un’attenta valutazione dei benefici e della possibilità di effetti avversi a lungo termine.
- Un anno di terapia adiuvante con olaparib dopo il completamento della chemioterapia prolunga la sopravvivenza libera da malattia delle donne con una mutazione germinale di BRCA1/2 affette da tumore mammario allo stadio iniziale ad alto rischio.
Tumore mammario in stadio avanzato
- Il coinvolgimento del sistema nervoso centrale è più frequente in caso di mutazioni di BRCA.
- L’impatto sulla fertilità delle terapie oncologiche per il tumore mammario in stadio avanzato deve essere discusso con le donne in età fertile e i rispettivi partner.
Tumore mammario durante la gravidanza
- Il ricorso all’interruzione della gravidanza non ha dimostrato di migliorare la prognosi; pertanto, per tale motivo non va promosso.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute